fbpx
Caricamento in corso…

Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

CIRO SULLE TRACCE DEL DINOSAURO SANNITA – 3 GIORNO TRA STORIA, ARCHEOLOGIA E BORGHI SANNITI

Durata:
3 Giorni , 2 Notti – Dal 07 al 09 GIUGNO

Dove andrai:
BENEVENTO, ITALIA

Informazioni viaggio

Ciro sulle tracce del dinosauro sannita – 3 Giorni tra storia, archeologia e borghi sanniti

Day 1
Il borgo medioevale di Sant’Agata dei Goti è una terrazza di tufo sospesa nel tempo e circondata dalla natura. Il vecchio villaggio di Saticula prima è stato occupato dai romani, dopo un’estenuante battaglia con i sanniti, e in seguito conquistato dai longobardi.Furono quindi i romani ad accamparsi per primi sulla rocca, inizialmente solo con alcuni soldati veterani, e successivamente formando una colonia dell’Impero voluta da Ottaviano Augusto.Nel Medioevo Saticula ha poi subito una serie di dominazioni: Longobardi, Normanni, Svevi e Angioini si sono succeduti nel tempo.

Day 2
Pietraroja: piccolo borgo sannita è famoso per il ritrovamento del fossile di dinosauro più importante della storia conosciuto ai più come Ciro, che ha conquistato la copertina di Nature per il suo eccezionale stato di conservazione
A Pietraroja  è possibile degustare i famosi carrati un tipo di pasta cucinato con il ragù di pecora e Il prosciutto crudo  che è il risultato di una lunga stagionatura di minimo 24 mesi, affinato in locali tradizionali in legno e pietra ed esposto al microclima unico generato dai venti del Matese. Questo salume è un prodotto unico dall’aroma delicato e inconfondibile. 

Day 3
Benevento una città dalla storia millenaria, posizionata in uno strategico punto di collegamento tra Occidente e Oriente e, per questo, ricca e splendida ma anche preda di numerosi conquistatori. Terra fertile e rigogliosa e allo stesso tempo fragile, devastata da terremoti e alluvioni; città di Santi e Demoni, dalle tradizioni antiche e foriera di mutevoli espressioni artistiche. Ogni suo angolo racconta una storia, ogni luogo è memoria di eventi, ogni scorcio evoca miti e leggende.
Passeggiare per le sue strade è una continua sorpresa che vogliamo farvi vivere indicandovi un itinerario urbano che vi porterà verso alcuni imperdibili luoghi da visitare.

Cosa include
soggiorno di due notti

2 cene

visite guidate come da programma

Cosa non include
bevande

mance e extra di carattere personale

Mappa

BENEVENTO, ITALIA

CIRO SULLE TRACCE DEL DINOSAURO SANNITA – 3 GIORNO TRA STORIA, ARCHEOLOGIA E BORGHI SANNITI

Data di partenza
07/06/2024 – 09/06/2024

Data di partenza
07/06/2024 – 09/06/2024

GIU
2024

07 Venerdì
a partire da:
189,00 €
Durata:
3 Giorni , 2 Notti – Dal 07 al 09 GIUGNO

Dove andrai:
BENEVENTO, ITALIA

Informazioni viaggio

Ciro sulle tracce del dinosauro sannita – 3 Giorni tra storia, archeologia e borghi sanniti

Day 1
Il borgo medioevale di Sant’Agata dei Goti è una terrazza di tufo sospesa nel tempo e circondata dalla natura. Il vecchio villaggio di Saticula prima è stato occupato dai romani, dopo un’estenuante battaglia con i sanniti, e in seguito conquistato dai longobardi.Furono quindi i romani ad accamparsi per primi sulla rocca, inizialmente solo con alcuni soldati veterani, e successivamente formando una colonia dell’Impero voluta da Ottaviano Augusto.Nel Medioevo Saticula ha poi subito una serie di dominazioni: Longobardi, Normanni, Svevi e Angioini si sono succeduti nel tempo.

Day 2
Pietraroja: piccolo borgo sannita è famoso per il ritrovamento del fossile di dinosauro più importante della storia conosciuto ai più come Ciro, che ha conquistato la copertina di Nature per il suo eccezionale stato di conservazione
A Pietraroja  è possibile degustare i famosi carrati un tipo di pasta cucinato con il ragù di pecora e Il prosciutto crudo  che è il risultato di una lunga stagionatura di minimo 24 mesi, affinato in locali tradizionali in legno e pietra ed esposto al microclima unico generato dai venti del Matese. Questo salume è un prodotto unico dall’aroma delicato e inconfondibile. 

Day 3
Benevento una città dalla storia millenaria, posizionata in uno strategico punto di collegamento tra Occidente e Oriente e, per questo, ricca e splendida ma anche preda di numerosi conquistatori. Terra fertile e rigogliosa e allo stesso tempo fragile, devastata da terremoti e alluvioni; città di Santi e Demoni, dalle tradizioni antiche e foriera di mutevoli espressioni artistiche. Ogni suo angolo racconta una storia, ogni luogo è memoria di eventi, ogni scorcio evoca miti e leggende.
Passeggiare per le sue strade è una continua sorpresa che vogliamo farvi vivere indicandovi un itinerario urbano che vi porterà verso alcuni imperdibili luoghi da visitare.

Cosa include
soggiorno di due notti

2 cene

visite guidate come da programma

Cosa non include
bevande

mance e extra di carattere personale

CIRO SULLE TRACCE DEL DINOSAURO SANNITA – 3 GIORNO TRA STORIA, ARCHEOLOGIA E BORGHI SANNITI

07/06/2024 – 09/06/2024

Partecipanti
2 Adulti

Partecipanti
2 Adulti

Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti

Camere

1
+

Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti

2
+

Bambini

0
+

Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti

2
+

Bambini

0
+

Conferma

Sistemazione

Sistemazione

Camera %index%
Tipologia camera

Trattamento camera

Conferma

Scelta posto

Scelta posto

Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)

A PARTIRE DA:

189,00 €

Vedi disponibilità

A PARTIRE DA:
189,00 €

Vedi disponibilità

A PARTIRE DA:
189,00 €

Scroll to Top