fbpx
Caricamento in corso…

Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

GIORNATA IN VIGNA IN E-BIKE INSIEME AL TOURING CLUB

Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 OTTOBRE

Dove andrai:
Castelvenere, ITALIA

Informazioni viaggio

Agli amanti delle due ruote proponiamo un bellissimo itinerario in mountain bike nel Sannio,
entroterra campano che si estende tra le province di Benevento e Caserta.

Una destinazione lontana dagli stereotipi del turismo di massa, che si distingue per i suoi borghi, vigneti e verdi valli (rosse d'autunno).

Incontro dei partecipanti presso le antiche Terme Iacobelli di Telese Terme alle ore 10:00
Una passeggiata amatoriale che si snoderà tra suggestivi vigneti, innovative aziende di trasformazione, fascinose dimore di campagna e storiche cantine tufacee per assaporare i nettari di Castelvenere.

Il borgo è pieno di cantine in tufo con una storia misteriosa tutta da scoprire.
Caratterizzato dalla "piazza mercato" anticamente usata per i commerci e i baratti delle mercanzie, dalle arcate del Palazzo e dal fossato che delimitava e proteggeva da eventuali invasori il Castrum medievale, lungo il quale si affacciano oltre trenta cantine scavate nel tufo, spazi che per secoli sono stati deputati alla lavorazione delle uve e la loro conservazione.

Castelvenere è il paese con la più alta percentuale di vigneti di tutto il Meridione.
Qui si produce la famosa Falanghina del Sannio DOP e il Barbera, vitigno autoctono del paesino.
Piatto tipico locale la "scarpella castelvenerese", una ricca pasta al forno bianca con salsiccia, uova, formaggio fresco e stagionato grattugiato.

Pedalando tra le colline dell'entroterra sannita ammireremo i numerosi vigneti di Castelvenere nel loro massimo splendore, con soste itineranti in cantina per la degustazione di prodotti tipici.

Rientro e sosta alle antiche Terme Iacobelli di Telese Terme ore 16:00
 

PS: Vuoi partecipare con la tua bici? Nessun problema!
Preferiresti fare questo tour comodamente in macchina? Nessun problema!
È possibile partecipare all'iniziativa anche con mezzi propri 

Info Tecniche 

Tipo di percorso: Anello
Difficoltà tecnica: Medio

Distanza: 13,57 km
Dislivello positivo: 165m
Altitudine massima: 157m
Altitudine minima: 96m

Contattaci per saperne di più

Cosa include
Visita guidata del borgo di Castelvenere con la storica cantina tufacea

visita della cantina Simone Giacomo con la degustazione di 2 vini

assicurazione medica

accompagnatore Rotolando Verso Sud

Cosa non include
Ingressi a pagamento, mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.

light lunch alla cantina Le Castelle con la Scarpella e degustazione di 3 vini facoltativo € 25

noleggio e-bike facoltatovo € 25

Mappa

Castelvenere, ITALIA

Altre 4 foto

GIORNATA IN VIGNA IN E-BIKE INSIEME AL TOURING CLUB

Data di partenza
22/10/2023 – 22/10/2023

Data di partenza
22/10/2023 – 22/10/2023

OTT
2023

22 Domenica
a partire da:
14,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 22 al 22 OTTOBRE

Dove andrai:
Castelvenere, ITALIA

Informazioni viaggio

Agli amanti delle due ruote proponiamo un bellissimo itinerario in mountain bike nel Sannio,
entroterra campano che si estende tra le province di Benevento e Caserta.

Una destinazione lontana dagli stereotipi del turismo di massa, che si distingue per i suoi borghi, vigneti e verdi valli (rosse d'autunno).

Incontro dei partecipanti presso le antiche Terme Iacobelli di Telese Terme alle ore 10:00
Una passeggiata amatoriale che si snoderà tra suggestivi vigneti, innovative aziende di trasformazione, fascinose dimore di campagna e storiche cantine tufacee per assaporare i nettari di Castelvenere.

Il borgo è pieno di cantine in tufo con una storia misteriosa tutta da scoprire.
Caratterizzato dalla "piazza mercato" anticamente usata per i commerci e i baratti delle mercanzie, dalle arcate del Palazzo e dal fossato che delimitava e proteggeva da eventuali invasori il Castrum medievale, lungo il quale si affacciano oltre trenta cantine scavate nel tufo, spazi che per secoli sono stati deputati alla lavorazione delle uve e la loro conservazione.

Castelvenere è il paese con la più alta percentuale di vigneti di tutto il Meridione.
Qui si produce la famosa Falanghina del Sannio DOP e il Barbera, vitigno autoctono del paesino.
Piatto tipico locale la "scarpella castelvenerese", una ricca pasta al forno bianca con salsiccia, uova, formaggio fresco e stagionato grattugiato.

Pedalando tra le colline dell'entroterra sannita ammireremo i numerosi vigneti di Castelvenere nel loro massimo splendore, con soste itineranti in cantina per la degustazione di prodotti tipici.

Rientro e sosta alle antiche Terme Iacobelli di Telese Terme ore 16:00
 

PS: Vuoi partecipare con la tua bici? Nessun problema!
Preferiresti fare questo tour comodamente in macchina? Nessun problema!
È possibile partecipare all'iniziativa anche con mezzi propri 

Info Tecniche 

Tipo di percorso: Anello
Difficoltà tecnica: Medio

Distanza: 13,57 km
Dislivello positivo: 165m
Altitudine massima: 157m
Altitudine minima: 96m

Contattaci per saperne di più

Cosa include
Visita guidata del borgo di Castelvenere con la storica cantina tufacea

visita della cantina Simone Giacomo con la degustazione di 2 vini

assicurazione medica

accompagnatore Rotolando Verso Sud

Cosa non include
Ingressi a pagamento, mance, extra e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce la quota comprende.

light lunch alla cantina Le Castelle con la Scarpella e degustazione di 3 vini facoltativo € 25

noleggio e-bike facoltatovo € 25

GIORNATA IN VIGNA IN E-BIKE INSIEME AL TOURING CLUB

22/10/2023 – 22/10/2023

Partecipanti
2 Adulti

Partecipanti
2 Adulti

Adulti oltre i 18 anni compiuti
Bambini da 5 a 18 anni non compiuti
Bambini (Fascia 1) da 5 a 14 anni non compiuti
Bambini (Fascia 2) da 14 a 17 anni non compiuti
Bambini fino a 5 anni non compiuti

Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti

2
+

Bambini

0
+

Conferma

Scelta posto

Scelta posto

Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)

A PARTIRE DA:

14,00 €

Vedi disponibilità

A PARTIRE DA:
14,00 €

Vedi disponibilità

A PARTIRE DA:
14,00 €

Scroll to Top