fbpx
Caricamento in corso…

Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati





MACBETH- NAPOLI TEATRO POLITEAMA

MACBETH- NAPOLI TEATRO POLITEAMA

NAPOLI

ITALIA

Durata:

1
giorno



Dal
12

al
12
MARZO

Dove andrai:
NAPOLI,
ITALIA

Informazioni viaggio
Ambientato in Scozia e ispirato alla vita di un re, è la storia di un nobile che uccide il proprio sovrano, suo ospite, dopo aver vinto una battaglia. Con la moglie, progetta infatti una scalata al potere dopo una profezia rivelata da alcune streghe. Il progetto è, nemmeno a dirlo, destinato alla rovina: la moglie impazzisce e Macbeth muore in duello.
La prima fonte dell opera di Shakespeare risale al First Folio, pubblicato nel 1623. Il drammaturgo, per la sua tragedia, si ispira alle opere dello storiografo Raphael Holinshed e del filosofo Ettore Boezio. Nel corso dei secoli, le vicende hanno visto innumerevoli adattamenti, tra i quali, per l appunto, quello di Verdi e Piave, che propongono la vicenda in un melodramma in quattro atti.

Non perdere questo grande classico
Vieni insieme a noi Domenica 12 Marzo
partenza da Benevento ore 14.30 -inizio spettacolo ore 17.00


Arte


Cultura

Cosa include
Trasferimento da Benevento a Napoli andata e ritorno con Bus privato, Biglietto d’ingresso al Teatro Politeama, Assicurazione medica e accompagnatore dell'agenzia RVS

Cosa non include
tutto quanto non indicato nella quota di partecipazione, servizi extra di carattere personale, eventuale check-point a Napoli

Mappa

NAPOLI,
ITALIA

.cls-2 { fill: #fff; }


MACBETH- NAPOLI TEATRO POLITEAMA

Data di partenza
12/03/2023 – 12/03/2023

Data di partenza
12/03/2023 – 12/03/2023

MAR
2023

12
Domenica
a partire da:
70,00 €
Durata:

1
giorno



Dal
12

al
12
MARZO

Dove andrai:
NAPOLI,
ITALIA

Informazioni viaggio
Ambientato in Scozia e ispirato alla vita di un re, è la storia di un nobile che uccide il proprio sovrano, suo ospite, dopo aver vinto una battaglia. Con la moglie, progetta infatti una scalata al potere dopo una profezia rivelata da alcune streghe. Il progetto è, nemmeno a dirlo, destinato alla rovina: la moglie impazzisce e Macbeth muore in duello.
La prima fonte dell opera di Shakespeare risale al First Folio, pubblicato nel 1623. Il drammaturgo, per la sua tragedia, si ispira alle opere dello storiografo Raphael Holinshed e del filosofo Ettore Boezio. Nel corso dei secoli, le vicende hanno visto innumerevoli adattamenti, tra i quali, per l appunto, quello di Verdi e Piave, che propongono la vicenda in un melodramma in quattro atti.

Non perdere questo grande classico
Vieni insieme a noi Domenica 12 Marzo
partenza da Benevento ore 14.30 -inizio spettacolo ore 17.00


Arte


Cultura

Cosa include
Trasferimento da Benevento a Napoli andata e ritorno con Bus privato, Biglietto d’ingresso al Teatro Politeama, Assicurazione medica e accompagnatore dell'agenzia RVS

Cosa non include
tutto quanto non indicato nella quota di partecipazione, servizi extra di carattere personale, eventuale check-point a Napoli

MACBETH- NAPOLI TEATRO POLITEAMA




12/03/2023

12/03/2023

Partecipanti
2 Adulti

Partecipanti
2 Adulti

Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti

Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti

2
+


Bambini

0
+



Conferma

Punti di carico

Punti di carico



Seleziona punto di carico

2
+


0
+


Conferma

Scelta posto

Scelta posto

Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)

A PARTIRE DA:

70,00 €

Vedi disponibilità

A PARTIRE DA:
70,00 €

Vedi disponibilità


A PARTIRE DA:
70,00 €




Scroll to Top