1° giorno – Sabato | Milazzo
Il viaggio inizia a Milazzo: l’imbarco è previsto alle 17:30, seguito da un briefing di sicurezza e da un gustoso aperitivo di benvenuto. Sistemazione a bordo e prima notte cullati dalle onde. Cena libera a terra o sotto le stelle.
2° giorno – Domenica | Stromboli
Rotta verso Panarea con prima sosta a Lisca Bianca: un bagno tra le bolle sulfuree e le insenature selvagge sarà il vostro primo assaggio di meraviglia. Dopo pranzo si naviga verso Stromboli, l’isola del fuoco. Qui potrete perdervi tra i vicoli del paese, ammirare il vulcano dal celebre osservatorio o affrontare l’ascesa al cratere con guida. Cena libera e notte in rada, con la “Sciara del Fuoco” che illumina il cielo.
3° giorno – Lunedì | Panarea
Colazione con vista mare, poi si parte per Panarea. Tappa imperdibile a Basiluzzo, per un tuffo tra acque dai colori incredibili. Nel pomeriggio approdo a Baia Milazzese, dove si esplorerà Cala Junco, antica darsena preistorica oggi considerata tra le baie più belle dell’intero arcipelago. Cena libera e pernottamento in rada.
4° giorno – Martedì | Lipari
La giornata inizia con la navigazione verso la maggiore delle isole Eolie: Lipari. Faremo il bagno vicino alle bianche scogliere di pomice, in un mare che sembra caraibico. Dopo pranzo ci sposteremo verso la rada di Sotto Monastero, da cui potrete scendere a Marina Corta per una passeggiata tra botteghe, scorci e sapori locali. Cena libera e notte in rada.
5° giorno – Mercoledì | Filicudi
Oggi si parte verso la selvaggia Filicudi. Sosta bagno nei pressi dello scoglio della Canna o alla suggestiva grotta del Bue Marino, dove luci e suoni creano un’atmosfera quasi mistica. Dopo pranzo si raggiunge il villaggio di Pecorini a Mare, perfetto per un’escursione o per ammirare un tramonto che resta nel cuore. Cena libera e pernottamento in rada.
6° giorno – Giovedì | Salina
Al mattino si salpa per Salina, con una prima sosta a Pollara, la celebre baia scelta da Troisi per il film Il Postino. Dopo pranzo, approdo a Salina: qui potrete scegliere se scalare il monte Fossa delle Felci, degustare vini locali o semplicemente godervi una granita da Alfredo. Pernottamento in porto.
7° giorno – Venerdì | Vulcano e rientro a Milazzo
Ultima tappa, ma non meno affascinante: Vulcano. Un tuffo tra le acque della Grotta del Cavallo e della Piscina di Venere o, per i più attivi, la salita al cratere per un ultimo sguardo panoramico sull’arcipelago. Dopo pranzo si fa rotta verso Milazzo, con arrivo previsto tra le 17:00 e le 17:30. Serata libera per esplorare il centro storico della città. Notte in porto.
8° giorno – Sabato | Milazzo
Colazione a bordo e sbarco alle ore 9:00. Il viaggio finisce qui, ma i ricordi resteranno con voi a lungo.